Vedere attraverso le parole: lettura da grandi libri della letteratura araba

Lunedì 23 ottobre un convegno all’Università Ca’ Foscari di Venezia ( ore 10:30 aula 23 San Sebastiano) a completamento del percorso di stage realizzato in cooperazione con l’ateneo veneziano, destinato agli studenti delle lauree triennali del corso di Lingue, culture e società dell’Asia e dell’Africa Mediterranea presso il Dipartimento di lingue orientali. Nello specifico, il […]
Nuovi amici all’ascolto!

Grazie al prezioso contributo del Lions Club Ostiglia da questo mese i nostri audiolibri sono a disposizione anche degli ospiti della Fondazione Salutevita onlus di Sermide e Felonica (Mantova). A tutti loro Buon Ascolto!
“Intrecci di parole: quando il racconto unisce”

Questo il titolo dell’articolato progetto coordinato dalla Cooperativa Sociale GLOB onlus, insieme ad una fitta rete di altri Enti, tra i quali l’Associazione Amici del Libro Parlato di Verbania. Il percorso è stato realizzato grazie al co-finanziamento della Fondazione della Comunità di Monza e della Brianza ed è stato vòlto a creare condivisione tra categorie […]
Il Libro Parlato a Desenzano del Garda

Grazie alla preziosa disponibilità del Lions Club Desenzano Lago da alcuni giorni il servizio del Libro Parlato Lions è stato attivato presso Residenza Sanitaria Assistenziale “S. Angela Merici” Fondazione ONLUS di Desenzano del Garda (BS). Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto e a tutti gli ospiti auguriamo di trascorrere momenti […]
Raccontare, raccontarsi: un laboratorio di lettura ad alta voce

Alcuni giorni fa il nostro Libro Parlato ha incontrato gli studenti di due 2°classi dell’IIS Fabio Besta di Milano per un laboratorio di lettura ad alta voce, realizzato nell’ambito del progetto Raccontare, raccontarsi: abbattere le barriere attraverso la lettura e la scrittura. Dopo una breve parte teorica che gli studenti hanno seguito con grande attenzione […]
Al via una nuova collaborazione

Questo nuovissimo progetto vede coinvolti Biblioteca Marciana, Hangar Teatri e Libro Parlato Lions, tre soggetti che pur con specificità diverse hanno trovato un motivo di unione nell’inclusività della cultura e nell’apertura al volontariato. Presso Hangar Teatri di Trieste si è svolto un corso annuale di lettura espressiva, tenuto da Diana Hobel, per imparare a leggere […]
Il Libro Parlato incontra gli studenti

Iniziamo benissimo l’anno nuovo con un incontro speciale che getta un seme tra i giovani delle scuole superiori con l’obiettivo di favorire l’inclusività della cultura e il valore etico del volontariato. Il Libro Parlato ieri ha raccontato agli studenti della scuola Leone Dehon di Monza la storia e l’operatività del servizio, ha illustrato le novità […]