Lunedì 23 ottobre un convegno all’Università Ca’ Foscari di Venezia ( ore 10:30 aula 23 San Sebastiano) a completamento del percorso di stage realizzato in
Grazie al prezioso contributo del Lions Club Ostiglia da questo mese i nostri audiolibri sono a disposizione anche degli ospiti della Fondazione Salutevita onlus di
Questo il titolo dell’articolato progetto coordinato dalla Cooperativa Sociale GLOB onlus, insieme ad una fitta rete di altri Enti, tra i quali l’Associazione Amici del
Grazie al supporto del Distretto Lions 108Ia1 venerdì 19 maggio saremo presenti al salone per raccontare le novità e ascoltare ospiti interessantissimi. Vi aspettiamo al
Grazie alla preziosa disponibilità del Lions Club Desenzano Lago da alcuni giorni il servizio del Libro Parlato Lions è stato attivato presso Residenza Sanitaria Assistenziale
Alcuni giorni fa il nostro Libro Parlato ha incontrato gli studenti di due 2°classi dell’IIS Fabio Besta di Milano per un laboratorio di lettura ad
Questo nuovissimo progetto vede coinvolti Biblioteca Marciana, Hangar Teatri e Libro Parlato Lions, tre soggetti che pur con specificità diverse hanno trovato un motivo di
Iniziamo benissimo l’anno nuovo con un incontro speciale che getta un seme tra i giovani delle scuole superiori con l’obiettivo di favorire l’inclusività della cultura
ASSOCIAZIONE AMICI DEL LIBRO PARLATO PER I CIECHI D’ITALIA DEL LIONS CLUB VERBANIA – GIÀ ONLUS
Ente morale con Decreto Ministro Interno del 18/06/1998 • Iscr. Reg. Persone giuridiche tribunale VB n° 198 • CF 93005850032 • IBAN IT88T0306922410100000007788
Sito realizzato nell’ambito del bando “LETTURA PER TUTTI” 2019 per la promozione della lettura nelle biblioteche dedicate a “persone con difficoltà di lettura” promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Centro per il libro e la lettura