Il Libro Parlato Lions al Salone del Libro di Torino 2023

Grazie al supporto del Distretto Lions 108Ia1 venerdì 19 maggio saremo presenti al salone per raccontare le novità e ascoltare ospiti interessantissimi. Vi aspettiamo al Padiglione 3 Stand P13 Programma della giornata 10:30 Presentazione – La storia del Libro Parlato Lions con Giulio Gasparini e Serenella Sesti   11:00 Io, Donatore di Voce con Roberto […]

Il Libro Parlato a Desenzano del Garda

Grazie alla preziosa disponibilità del Lions Club Desenzano Lago da alcuni giorni il  servizio del Libro Parlato Lions è stato attivato presso Residenza Sanitaria  Assistenziale  “S. Angela Merici” Fondazione ONLUS di Desenzano del Garda (BS). Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto e  a tutti gli ospiti auguriamo di trascorrere momenti […]

Raccontare, raccontarsi: un laboratorio di lettura ad alta voce

Alcuni giorni fa il nostro Libro Parlato ha incontrato gli studenti di due 2°classi dell’IIS Fabio Besta di Milano per un laboratorio di lettura ad alta voce, realizzato nell’ambito del progetto Raccontare, raccontarsi: abbattere le barriere attraverso la lettura e la scrittura. Dopo una breve parte teorica che gli studenti hanno seguito con grande attenzione […]

Al via una nuova collaborazione

Questo nuovissimo progetto vede coinvolti Biblioteca Marciana, Hangar Teatri  e  Libro Parlato Lions, tre soggetti che pur con  specificità diverse  hanno trovato un motivo di unione nell’inclusività della cultura e nell’apertura al volontariato. Presso Hangar Teatri di Trieste  si è svolto  un corso annuale di lettura espressiva, tenuto da Diana Hobel,   per imparare a leggere […]

Il Libro Parlato incontra gli studenti

Iniziamo benissimo  l’anno nuovo con un incontro speciale  che getta un seme tra i giovani delle scuole superiori con l’obiettivo di favorire l’inclusività della cultura e il valore etico del volontariato. Il Libro Parlato ieri ha raccontato  agli studenti della scuola Leone Dehon di Monza la storia e l’operatività del  servizio, ha illustrato  le novità […]

Un’importante iniziativa sui disturbi specifici di apprendimento a livello UE

Ci scrive Rebecca Lizier, studentessa del terzo anno di “European Studies” a Maastricht University e nostra utente dal 2013.  «Sono arrivata a questo punto anche grazie a voi. Nel 2010 sono stata diagnosticata dislessica. Da piccola tutti i miei amici leggevano i libri e io non riuscivo – questo era molto frustrante. Nel 2013 mia […]

Libro Parlato 2.0

Si è concluso con il mese di luglio 2022 il progetto Libro Parlato 2.0 realizzato grazie alla nostra partecipazione con esito positivo al Bando del Ministero dei beni culturali: “LETTURA PER TUTTI” 2019 Bando per la promozione della lettura nelle biblioteche dedicate a “persone con difficoltà di lettura” Il progetto ha avuto da un lato, […]

Buone vacanze e buon ascolto!

Dal 6 al 21 agosto la sede operativa è chiusa ma la nostra audioteca è sempre accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre ogni giorno sulla nostra pagina facebook  troverai un consiglio di lettura che fa per te. Ricordiamo a tutti gli amici che desiderano iscriversi che è necessario non solo registrarsi […]