Scheda audiolibro
35 Prove che il Diavolo esiste
di Frossard André
Dalla seconda di copertina
Satana, il demonio, il principe delle tenebre, il divisore, il signore di questo mondo: una suggestiva e spaventosa figura o una realtà del presente? André Frossard, in quest’opera, propende certamente per la seconda ipotesi, indagandone la presenza in molti aspetti della vita e del costume contemporanei, giungendo alla conclusione, non con la sottigliezza del teologo ma con la fantasia dell’acuto commentatore e con l’ironia del duro polemista, che la contemporaneità sembra muoversi come sotto una guida satanica.
L.C. Milano Alessandro Manzoni
TITOLO: 35 Prove che il diavolo esiste
AUTORE: Frossard André
CATEGORIA: Umorismo
SOTTOCATEGORIA: Umorismo
EDITORE: S.E.I.
ANNO: 1978
LETTO DA: Ciancarelli Maria Luigia
LINGUA: Italiano
CODICE: 600065
CODICE ISBN: 88-05-05816-5
VISUALIZZAZIONI: 738
NOTE:
MEDIA VALUTAZIONI
Libro: 5
Qualità: 5
VALUTAZIONI UTENTI
Inserita il 05/11/2020 da Delirio
Voto libro: 5 – ottimo
Voto qualità: 5 – ottimo
Interpretazione magnifica!!! Lo sto adorando!
Scheda audiolibro
La signora di Verrua
Lami Lucio
Dalla seconda di copertina
Fu il romanzo di Alexandre Dumas “La Dame de Volupté” a far conoscere la contessa di Verrua e al tempo stesso a deformarne la figura storica che non ebbe miglior fortuna nelle opere di Paul de Musset e del celebre memorialista Saint-Simon. Con un paziente lavoro di ricerca Lucio Lami opera ora un restauro, quasi la ricostruzione di un mosaico danneggiato dal tempo e dall’incuria. La figura che riaffiora è affascinante e straordinaria. Jeanne-Baptiste si rivela non solo sensuale e raffinata ma colta e perennemente animata da uno spirito di indipendenza che le consente di liberarsi del ruolo di donna di piacere al quale era stata condannata dagli eventi . sposa bambina, secondo le usanze del secolo, il XVII, sacrificata al duca di Savoia dallo stesso marito, il Verrua, in nome di un’ambigua fedeltà al sovrano, la giovane finisce per imporsi al punto di condizionare le scelte del Piemonte negli anni dell’affrancamento da Parigi, e di aiutare la Francia a favore della quale pratica lo spionaggio. Fuggita a Parigi travestita da uomo , chiusa in convento dal marito tradito, ne esce presto per trasformarsi in protagonista e in una delle più celebri dame della reggenza.
La ricostruzione, rigorosamente storica, si rivela come accade spesso in questi casi, più avvincente di un romanzo
TITOLO: La signora di Verrua
AUTORE: Lami Lucio
CATEGORIA: 3.1 - Narrativa Italiana
EDITORE: Rizzoli
ANNO: 1985
LETTO DA: Bubusette
LINGUA: Italiano
CODICE: 311638
CODICE ISBN:
NOTE:
Non sono presenti valutazioni