Scheda audiolibro
35 Prove che il Diavolo esiste
di Frossard André
Dalla seconda di copertina
Satana, il demonio, il principe delle tenebre, il divisore, il signore di questo mondo: una suggestiva e spaventosa figura o una realtà del presente? André Frossard, in quest’opera, propende certamente per la seconda ipotesi, indagandone la presenza in molti aspetti della vita e del costume contemporanei, giungendo alla conclusione, non con la sottigliezza del teologo ma con la fantasia dell’acuto commentatore e con l’ironia del duro polemista, che la contemporaneità sembra muoversi come sotto una guida satanica.
L.C. Milano Alessandro Manzoni
TITOLO: 35 Prove che il diavolo esiste
AUTORE: Frossard André
CATEGORIA: Umorismo
SOTTOCATEGORIA: Umorismo
EDITORE: S.E.I.
ANNO: 1978
LETTO DA: Ciancarelli Maria Luigia
LINGUA: Italiano
CODICE: 600065
CODICE ISBN: 88-05-05816-5
VISUALIZZAZIONI: 738
NOTE:
MEDIA VALUTAZIONI
Libro: 5
Qualità: 5
VALUTAZIONI UTENTI
Inserita il 05/11/2020 da Delirio
Voto libro: 5 – ottimo
Voto qualità: 5 – ottimo
Interpretazione magnifica!!! Lo sto adorando!
Scheda audiolibro
Racconti svolazzanti vol. 1
Amadei Stefano
Dalla seconda di copertina
In questa raccolta di fiabe per bambini si affrontano le piccole-grandi paure, le incertezze, le difficoltà che tutti i giorni i nostri piccoli si trovano a sfidare. Si sperimentano pozioni, si vivono i primi sogni, le ingiustizie e le differenze, si cerca di scoprire la propria vera natura.I messaggi rassicuranti che ne fuoriescono vogliono aiutare nella crescita consapevole, cercando di rispondere nel modo più diretto possibile alle mille domande che il mondo ci pone davanti. La vita di tutti i giorni diventa così un parco giochi dove potersi esprimere al massimo delle proprie possibilità lasciando alla fantasia tutto lo spazio necessario per correre felice e spensierata. E con la mente libera, perché no, si potrà diventare dei "grandi" migliori. Stefano Amadei
IL CINEMA BIANCHINI Dario è un bambino insicuro di sé che dorme ancora nel lettone assieme ai genitori. Un giorno viene invitato a passare la serata e la notte a casa del suo compagno di giochi Max. I due bimbi vengono però svegliati da un rumore alla finestra, al lettino spuntano ruote ed ali. Planando si unisce a tantissimi altri lettini che, tutti in fila arrivano davanti al Cinema Bianchini. Una volta entrati Dario capirà che per vincere le proprie paure è sufficiente fare un bel disegno a colori! Al suo ritorno a casa Dario, felice ed entusiasta dell'esperienza fatta, vorrà solo dormire nel proprio letto senza timore di esser rapito, anzi aspettando con ansia di tornare ancora una volta la Cinema Bianchini dove si va coi lettini.
IL GATTO MAMMONE (tratto da una fiaba popolare) Dopo aver discusso con il suo padrone, il diavolo Malinverno, il gatto Mammone decide di andare sulla Terra a rimpinzarsi. Ogni scusa è buona per mangiarsi i malcapitati che gli rivolgono la parola. "Gatto Mammone, hai mangiato abbastanza?" tutti gli domandano ignari prima di finire nella sua enorme pancia. Dopo essersi pappato il latte, la contadina, il contadino, il soldato, il prete, gli sposi e gli invitati, il re e i suoi soldati, il pirata e il suo equipaggio e la Luna, Mammone prova a mangiare un boccone troppo grosso, il Sole. Tutti quanti tornano al loro posto dopo che la sua pancia scoppia in un grandissimo botto. Ed anche lui, rientrato all'Inferno nel suo buio angolino dentro la grotta, si chiede che cosa mai gli sia accaduto.
MAI STATA SOGNATA Emma sogna se stessa salire sul tetto del condominio dove viveva. Lì incontra la Parca dei Sogni che le spiega come nascono i sogni, come si formano mescolandole e fondendole tra di loro nuove parole e immagini. Le spiega perché non ci si ricorda di tutti i sogni che si fanno, come mai quando ci si sveglia il sogno svanisce e perché alle volte ci manca una parola durante un discorso. Al suo risveglio Emma corre dalla mamma raccontandole di uno strano sogno, un po' confuso e vago a dire il vero... Racconto vincitore del secondo premio al concorso letterario nazionale Sassi&Parole 2012 - Comune di Mercallo (Va).
IL MISCUGLIO Qual è l'esatta formula per l'invisibilità? Dopo infiniti tentativi mescolando dentro il lavandino del bagno di casa, più o meno a casaccio, profumi, dopobarba, detersivi, olio, aceto, farina e altri ingredienti presi dagli armadietti di tutta la casa, ecco l'atteso e ormai insperato risultato. Così Maurizio (il Professore Pazzo) sparisce letteralmente dalla vista della sorellina Susanna (nel gioco sua assistente Irma). Ma le cose sfuggono di mano all'improvvisato scienziato quando l'intruglio inizia a rendere invisibile prima il gatto Sole, finito a mollo per troppa curiosità, poi il pavimento dell'appartamento. Per fortuna l'antidoto era già stato preparato: succo di limone negli occhi, sul gatto, dappertutto! Premio Nobel rinviato, ma un bel castigo meritato!
LA PACE DEI GATTI Una sera di primavera, il gatto Whisky, appena trasferitosi nella sua nuova casa assieme ai suoi padroni, viene accompagnato dalla micia Maia nel boschetto vicino per prendere parte all'annuale riunione dei gatti nella quale tutti i gatti si riconciliano con gli altri per le mancanze e gli errori fatti, anche senza volere, durante l'anno passato.
LA LUCCIOLA CELESTE Arrivata da molto lontano, la lucciola Celeste vede un campo popolato da moltissime altre luccioline, non resiste alla tentazione di unirsi a loro e si accende rivelando la sua luce azzurra, diversa da tutte le altre. Celeste viene immediatamente portata dalle guardie dalla regine delle lucciole alla quale spiega che il colore della sua luce quello dalla nascita. Dopo aver liberato le altre sue variopinte sorelle imprigionate nel paese da dove proveniva, Celeste e le altre vengono accolte dalla comunità.
T-REX Ettore è un bambino che fa particolarmente fatica a mangiare, per qualche motivo sconosciuto infatti i denti definitivi non gli sono ancora cresciuti. Una sera, dopo aver impiegato come al solito parecchio tempo a terminare la cena va a dormire. Ma nel dormiveglia ode dei rumori gutturali che parevano provenire dal soggiorno dove si trovavano i suoi genitori. Andato a curiosare Ettore, con sua sorpresa, non trova nulla di strano. Riesce però a scoprire che i versi che aveva sentito provenivano proprio dai suoi genitori che in realtà erano due T-Rex. Quando si reca per la seconda volta in soggiorno si accorge, a sua volta, di essere diventato anche lui un bellissimo piccolo tirannosauro.
TITOLO: Racconti svolazzanti vol. 1
AUTORE: Amadei Stefano
CATEGORIA: 9.2 - Ragazzi. Fiabe e leggende
EDITORE: n.c.
ANNO: 0
LETTO DA: Amadei Stefano
LINGUA: Italiano
CODICE: 920172
CODICE ISBN:
NOTE:
Non sono presenti valutazioni