Scheda audiolibro

35 Prove che il Diavolo esiste

di Frossard André

Dalla seconda di copertina

Satana, il demonio, il principe delle tenebre, il divisore, il signore di questo mondo: una suggestiva e spaventosa figura o una realtà del presente? André Frossard, in quest’opera, propende certamente per la seconda ipotesi, indagandone la presenza in molti aspetti della vita e del costume contemporanei, giungendo alla conclusione, non con la sottigliezza del teologo ma con la fantasia dell’acuto commentatore e con l’ironia del duro polemista, che la contemporaneità sembra muoversi come sotto una guida satanica.

Audiolibro realizzato con il contributo di:

L.C. Milano Alessandro Manzoni

copertina il diavolo forse

SUPPORTI DISPONIBILI

MP3

7 tracce

Disponibile

TITOLO: 35 Prove che il diavolo esiste

AUTORE: Frossard André

CATEGORIA: Umorismo

SOTTOCATEGORIA: Umorismo

EDITORE: S.E.I.

ANNO: 1978

LETTO DA: Ciancarelli Maria Luigia

LINGUA: Italiano

CODICE: 600065

CODICE ISBN: 88-05-05816-5

VISUALIZZAZIONI: 738

NOTE: 

MEDIA VALUTAZIONI

Libro: 5

Qualità: 5

VALUTAZIONI UTENTI

Inserita il 05/11/2020 da Delirio

Voto libro: 5 – ottimo

Voto qualità: 5 – ottimo

Interpretazione magnifica!!! Lo sto adorando!

Scheda audiolibro

La prima guerra mondiale: Dodici punti di svolta

Beckett I. F. W.

Dalla seconda di copertina

A un secolo dall'assassinio dell'arciduca d'Austria Francesco Ferdinando, le ripercussioni del devastante conflitto mondiale che ne seguí durano ancora oggi. In questo suggestivo saggio, lo storico Ian Beckett isola dodici eventi cruciali della prima guerra mondiale. Soffermandosi su episodi sia celebri sia pressoché dimenticati, l'autore racconta la storia della Grande Guerra da una prospettiva inedita, sottolineando di volta in volta il ruolo del caso come quello della strategia, episodi giganteschi come solo apparentemente poco rilevanti, la dimensione sociale come quella militare e l'evento di lungo periodo come quello che esaurisce rapidamente la sua portata storica. La prima guerra mondiale adotta una prospettiva globale, accompagnando il lettore dai campi belgi intenzionalmente inondati per arrestare l'avanzata tedesca alle immagini della tragica battaglia della Somme proiettate nei cinematografi inglesi, dall'idealismo della Washington di Thomas Woodrow Wilson alla catastrofica offensiva tedesca del Lys, nel 1918. La guerra è di per sé un enorme agente di trasformazione, ma Beckett ci mostra che gli sviluppi storici piú significativi non si verificarono solo sui campi di battaglia o nei palazzi del potere, bensí anche nei cuori e nelle mentalità dei popoli. Ed è inoltre possibile che, per diverse epoche e diversi paesi, i momenti decisivi della Grande Guerra non siano sempre e necessariamente gli stessi. In virtú della sua vasta prospettiva e delle sue sorprendenti conclusioni, questo libro ci induce a rivedere e ampliare la nostra conoscenza della portata e dell'eredità della prima guerra mondiale.

Audiolibro realizzato con il contributo di:

L.C. Bergamo Sant'Alessandro

28 tracce

Disponibile

TITOLO: La prima guerra mondiale: Dodici punti di svolta

AUTORE: Beckett I. F. W.

CATEGORIA: 5.1 - Storia - Politica - Società

EDITORE: Einaudi

ANNO: 2013

LETTO DA: Attardo Mario

LINGUA: Italiano

CODICE: 519034

CODICE ISBN:

NOTE:

Non sono presenti valutazioni