Scheda audiolibro
35 Prove che il Diavolo esiste
di Frossard André
Dalla seconda di copertina
Satana, il demonio, il principe delle tenebre, il divisore, il signore di questo mondo: una suggestiva e spaventosa figura o una realtà del presente? André Frossard, in quest’opera, propende certamente per la seconda ipotesi, indagandone la presenza in molti aspetti della vita e del costume contemporanei, giungendo alla conclusione, non con la sottigliezza del teologo ma con la fantasia dell’acuto commentatore e con l’ironia del duro polemista, che la contemporaneità sembra muoversi come sotto una guida satanica.
L.C. Milano Alessandro Manzoni
TITOLO: 35 Prove che il diavolo esiste
AUTORE: Frossard André
CATEGORIA: Umorismo
SOTTOCATEGORIA: Umorismo
EDITORE: S.E.I.
ANNO: 1978
LETTO DA: Ciancarelli Maria Luigia
LINGUA: Italiano
CODICE: 600065
CODICE ISBN: 88-05-05816-5
VISUALIZZAZIONI: 738
NOTE:
MEDIA VALUTAZIONI
Libro: 5
Qualità: 5
VALUTAZIONI UTENTI
Inserita il 05/11/2020 da Delirio
Voto libro: 5 – ottimo
Voto qualità: 5 – ottimo
Interpretazione magnifica!!! Lo sto adorando!
Scheda audiolibro
I ragazzi di Varsavia
Bruckner Winfried
Dalla seconda di copertina
Siamo a Varsavia nei primi anni della guerra. Un giorno, un intero quartiere della città viene sgombrato e recinto da un muro: da quel momento, quel quartiere sarà un ghetto. Vi troveranno alloggio: fame, pidocchi tifo e morte;circa cinquecentomila ebrei, tutti nello stesso modo, considerati esseri inferiori, senza distinzione di età, sesso, cultura, preparazione professionale.Sottouomini, prima destinati alla schiavitù dei campi di lavoro, e poiall’eliminazione, ma già nel ghetto colpiti da privazioni sempre più dure, da sofferenze che coinvolgono aree di dolore sempre più estese e diverse, daangherie e sopraffazioni: spari, intimidazioni, arresti, rastrellamenti,uccisioni… insomma il ghetto come anticamera di Auschwitz.
“Sono ebrei. Non cominciare a credere che siano uomini come gli altri! Se tu hai una scatola piena di mosche e l’accosti all’orecchio, le senti ronzare.Forse per questo ti fanno pietà?” Queste sono le parole che un soldato tedesco rivolge ad un commilitone un po’ intenerito dal canto dei bambiniebrei rinchiusi nel ghetto di Varsavia. Sono parole che già indicano il tono e ilcarattere del racconto.
Il volume fu premiato dallo Stato austriaco
TITOLO: I ragazzi di Varsavia
AUTORE: Bruckner Winfried
CATEGORIA: 9.1 - Ragazzi: Narrativa
EDITORE:
ANNO:
LETTO DA: Amedeo Graziella
LINGUA: Italiano
CODICE: 910098
CODICE ISBN:
NOTE:
Non sono presenti valutazioni