Scheda audiolibro
35 Prove che il Diavolo esiste
di Frossard André
Dalla seconda di copertina
Satana, il demonio, il principe delle tenebre, il divisore, il signore di questo mondo: una suggestiva e spaventosa figura o una realtà del presente? André Frossard, in quest’opera, propende certamente per la seconda ipotesi, indagandone la presenza in molti aspetti della vita e del costume contemporanei, giungendo alla conclusione, non con la sottigliezza del teologo ma con la fantasia dell’acuto commentatore e con l’ironia del duro polemista, che la contemporaneità sembra muoversi come sotto una guida satanica.
L.C. Milano Alessandro Manzoni
TITOLO: 35 Prove che il diavolo esiste
AUTORE: Frossard André
CATEGORIA: Umorismo
SOTTOCATEGORIA: Umorismo
EDITORE: S.E.I.
ANNO: 1978
LETTO DA: Ciancarelli Maria Luigia
LINGUA: Italiano
CODICE: 600065
CODICE ISBN: 88-05-05816-5
VISUALIZZAZIONI: 738
NOTE:
MEDIA VALUTAZIONI
Libro: 5
Qualità: 5
VALUTAZIONI UTENTI
Inserita il 05/11/2020 da Delirio
Voto libro: 5 – ottimo
Voto qualità: 5 – ottimo
Interpretazione magnifica!!! Lo sto adorando!
Scheda audiolibro
I fratelli Karamazov
Dostoevskij Fedor Mihajlovic
Dalla seconda di copertina
Fedor Karamazov, uomo abietto e dissoluto, incapace d'amare, ha quattro figli: Dimitrij, violento e passionale, ma anche generoso Ivàn, raffinato intellettuale ateo, incapace di accettare le incongruenze del mondo Alësa (o in altre traslitterazioni Aljoscia), illuminato dalla fede e dall’amore per il prossimo, novizio nel convento di padre Zosima Smerdjakov, illegittimo ed epilettico, tenuto in una condizione di servo che alimenta l'odio verso il padre e i fratelli. Grusenka, bellissima usuraia pronta a concedersi per denaro, suscita una sfrenata passione nel vecchio Fedor e in Dimitrij, approfondendo l'abisso che li divide.
Quando Fedor viene trovato ucciso è accusato Dimitrij. Ivàn scopre però che è stato Smerdjakov, istigato dalle sue teorie sulla necessità del delitto. Sconvolto vorrebbe accusarlo, ma così emergerebbero le sue responsabilità. Dimitrij viene condannato e deportato in Siberia e Smerdjakov si uccide.
L'angoscia procura a Ivàn tremende allucinazioni. Crede di parlare con Satana e gli estenuanti colloqui distruggono il suo equilibrio psichico. Rimane solo Alësa, impotente testimone della tragedia. Con intatta fede negli uomini riunisce intorno a sé un gruppo di ragazzi. Solo lui si innalza su tutti luminoso: non riesce a essere, come avrebbe voluto l'autore, il vero protagonista, ma nella sua buona fede e candore, accogliendo con spirito religioso gli avvenimenti, gli sfoghi e le confessioni dei fratelli, diventa il naturale commentatore della vicenda.
TITOLO: I fratelli Karamazov
AUTORE: Dostoevskij Fedor Mihajlovic
CATEGORIA: 3.2 - Narrativa Europea
EDITORE:
ANNO:
LETTO DA: Battani Luciano
LINGUA: Italiano
CODICE: 320342
CODICE ISBN:
NOTE:
Non sono presenti valutazioni