Scheda audiolibro
35 Prove che il Diavolo esiste
di Frossard André
Dalla seconda di copertina
Satana, il demonio, il principe delle tenebre, il divisore, il signore di questo mondo: una suggestiva e spaventosa figura o una realtà del presente? André Frossard, in quest’opera, propende certamente per la seconda ipotesi, indagandone la presenza in molti aspetti della vita e del costume contemporanei, giungendo alla conclusione, non con la sottigliezza del teologo ma con la fantasia dell’acuto commentatore e con l’ironia del duro polemista, che la contemporaneità sembra muoversi come sotto una guida satanica.
L.C. Milano Alessandro Manzoni
TITOLO: 35 Prove che il diavolo esiste
AUTORE: Frossard André
CATEGORIA: Umorismo
SOTTOCATEGORIA: Umorismo
EDITORE: S.E.I.
ANNO: 1978
LETTO DA: Ciancarelli Maria Luigia
LINGUA: Italiano
CODICE: 600065
CODICE ISBN: 88-05-05816-5
VISUALIZZAZIONI: 738
NOTE:
MEDIA VALUTAZIONI
Libro: 5
Qualità: 5
VALUTAZIONI UTENTI
Inserita il 05/11/2020 da Delirio
Voto libro: 5 – ottimo
Voto qualità: 5 – ottimo
Interpretazione magnifica!!! Lo sto adorando!
Scheda audiolibro
Posillipo
Rasy Elisabetta
Dalla seconda di copertina
Una bambina, la narratrice, che diventa donna in una famiglia progressivamente emarginata dalla storia. L'infanzia nella Napoli degli anni Cinquanta, tra genitori allegri e tormentati, una nonna dispotica dedita al gioco, parenti e amici vari, e soprattutto l'incontro con la coetanea Fiammetta, bella, misteriosa, sensuale. Poi il trasferimento a Roma, la brusca perdita delle radici, lo smarrimento, la fine dell'infanzia, ma anche il legame saldissimo con Fiammetta, come la protagonista bambina segnata precocemente dal disordine del mondo adulto e proprio per questo assetata di vita e di amore. Infine Posillipo e le due ragazzine, ormai adolescenti, che tornano nella città delle origini.
TITOLO: Posillipo
AUTORE: Rasy Elisabetta
CATEGORIA: 3.1 - Narrativa Italiana
EDITORE: Rizzoli
ANNO: 1997
LETTO DA: Pasin Elisabetta
LINGUA: Italiano
CODICE: 312030
CODICE ISBN:
NOTE:
Non sono presenti valutazioni