Scheda audiolibro

35 Prove che il Diavolo esiste

di Frossard André

Dalla seconda di copertina

Satana, il demonio, il principe delle tenebre, il divisore, il signore di questo mondo: una suggestiva e spaventosa figura o una realtà del presente? André Frossard, in quest’opera, propende certamente per la seconda ipotesi, indagandone la presenza in molti aspetti della vita e del costume contemporanei, giungendo alla conclusione, non con la sottigliezza del teologo ma con la fantasia dell’acuto commentatore e con l’ironia del duro polemista, che la contemporaneità sembra muoversi come sotto una guida satanica.

Audiolibro realizzato con il contributo di:

L.C. Milano Alessandro Manzoni

copertina il diavolo forse

SUPPORTI DISPONIBILI

MP3

7 tracce

Disponibile

TITOLO: 35 Prove che il diavolo esiste

AUTORE: Frossard André

CATEGORIA: Umorismo

SOTTOCATEGORIA: Umorismo

EDITORE: S.E.I.

ANNO: 1978

LETTO DA: Ciancarelli Maria Luigia

LINGUA: Italiano

CODICE: 600065

CODICE ISBN: 88-05-05816-5

VISUALIZZAZIONI: 738

NOTE: 

MEDIA VALUTAZIONI

Libro: 5

Qualità: 5

VALUTAZIONI UTENTI

Inserita il 05/11/2020 da Delirio

Voto libro: 5 – ottimo

Voto qualità: 5 – ottimo

Interpretazione magnifica!!! Lo sto adorando!

Scheda audiolibro

Le zie

Simenon Georges

Dalla seconda di copertina

Scritto nel 1939, "Le zie" può a buon diritto essere considerato un esempio significativo di quella straordinaria capacità evocativa che è l'elemento primo e peculiare dell'arte di Georges Simenon. Lo sfondo è ancora una volta quello della provincia francese con la sua atmosfera soffocante e tuttavia satura di sentimenti e ribellioni inespressi. Vittime consenzienti o inconsapevoli di questa rigida repressione ambientale, i personaggi si muovono con l'ottusa precisione di automi ben addestrati, recitando un ruolo imposto dalle consuetudini o da taciti compromessi. Ma all'improvviso qualcosa viene ad alterare il meticoloso equilibrio di queste forme cristallizzate facendo scattare la molla misteriosa che rivela agli occhi stupiti del protagonista l'insidia latente. Per Jean, il nipote obbediente e remissivo, la crisi sopraggiunge proprio il giorno delle sue nozze con la figlia di un noto libertino del paese: i maligni e reiterati sarcasmi del suocero insinuano nella torpida coscienza del novello sposo il dubbio e il disgusto per quella esistenza divenutagli improvvisamente insopportabile e la vaga aspirazione a una libertà mai conosciuta.

11 tracce

Disponibile

TITOLO: Le zie

AUTORE: Simenon Georges

CATEGORIA: 3.2 - Narrativa Europea

EDITORE: Mondadori

ANNO: 1969

LETTO DA: Sessolo Graziano

LINGUA: Italiano

CODICE: 321454

CODICE ISBN: n.c.

NOTE:

Non sono presenti valutazioni