Scheda audiolibro
35 Prove che il Diavolo esiste
di Frossard André
Dalla seconda di copertina
Satana, il demonio, il principe delle tenebre, il divisore, il signore di questo mondo: una suggestiva e spaventosa figura o una realtà del presente? André Frossard, in quest’opera, propende certamente per la seconda ipotesi, indagandone la presenza in molti aspetti della vita e del costume contemporanei, giungendo alla conclusione, non con la sottigliezza del teologo ma con la fantasia dell’acuto commentatore e con l’ironia del duro polemista, che la contemporaneità sembra muoversi come sotto una guida satanica.
L.C. Milano Alessandro Manzoni
TITOLO: 35 Prove che il diavolo esiste
AUTORE: Frossard André
CATEGORIA: Umorismo
SOTTOCATEGORIA: Umorismo
EDITORE: S.E.I.
ANNO: 1978
LETTO DA: Ciancarelli Maria Luigia
LINGUA: Italiano
CODICE: 600065
CODICE ISBN: 88-05-05816-5
VISUALIZZAZIONI: 738
NOTE:
MEDIA VALUTAZIONI
Libro: 5
Qualità: 5
VALUTAZIONI UTENTI
Inserita il 05/11/2020 da Delirio
Voto libro: 5 – ottimo
Voto qualità: 5 – ottimo
Interpretazione magnifica!!! Lo sto adorando!
Scheda audiolibro
L'acqua delle colline: Jean de Florette
Pagnol Marcel
Dalla seconda di copertina
Nel 1952, Marcel Pagnol aveva portato al grande schermo la storia di Manon delle Sorgenti che un contadino gli aveva raccontato durante l’adolescenza. Dieci anni più tardi, Marcel Pagnol scriverà la storia di Manon e del padre, Jean de Florette. E saranno proprio questi due capolavori, riuniti da Pagnol con il titolo di L’acqua delle colline, a ispirare il cineasta Claude Berri che, nel 1985, porterà l’intera storia allo schermo, rimanendo per ben nove anni sulle colline che dominano Aubagne, teatro dell’intera vicenda.
Jean Coderet, figlio di Florette, da qui il nome di Jean de Florette, secondo un’antica tradizione ben radicata nelle campagne francesi che posponeva il nome della madre al nome di battesimo, si trasferisce dalla città in campagna, con la moglie Aimée e la figlioletta Manon, dopo aver ricevuto in eredità una fattoria , da parte di uno zio, ucciso durante un alterco con il vicino di casa, il famigerato Le Papet. Da quel momento, Le Papet e il nipote Ugolin ostruiscono la sorgente che alimenta i terreni della proprietà , con la speranza di comperarla a basso prezzo per poi farne una piantagione di garofani. Ostentando una certa disponibilità nei confronti del vicino, Ugolin e Le Papet architettano di otturare la sorgente, cosicché Jean è costretto a scavare nella montagna per trovare un’altra sorgente, morendo durante un’esplosione per la ricerca dell’acqua. Ugolin riscatta quindi la fattoria aprendo, alla fine, la sorgente davanti allo sguardo stupito di Manon.
TITOLO: L'acqua delle colline: Jean de Florette
AUTORE: Pagnol Marcel
CATEGORIA: 3.2 - Narrativa Europea
EDITORE: Salerno Editrice
ANNO: 1962
LETTO DA: Palma Adriana
LINGUA: Italiano
CODICE: 321410
CODICE ISBN: n.c.
NOTE:
Non sono presenti valutazioni