Scheda audiolibro
35 Prove che il Diavolo esiste
di Frossard André
Dalla seconda di copertina
Satana, il demonio, il principe delle tenebre, il divisore, il signore di questo mondo: una suggestiva e spaventosa figura o una realtà del presente? André Frossard, in quest’opera, propende certamente per la seconda ipotesi, indagandone la presenza in molti aspetti della vita e del costume contemporanei, giungendo alla conclusione, non con la sottigliezza del teologo ma con la fantasia dell’acuto commentatore e con l’ironia del duro polemista, che la contemporaneità sembra muoversi come sotto una guida satanica.
L.C. Milano Alessandro Manzoni
TITOLO: 35 Prove che il diavolo esiste
AUTORE: Frossard André
CATEGORIA: Umorismo
SOTTOCATEGORIA: Umorismo
EDITORE: S.E.I.
ANNO: 1978
LETTO DA: Ciancarelli Maria Luigia
LINGUA: Italiano
CODICE: 600065
CODICE ISBN: 88-05-05816-5
VISUALIZZAZIONI: 738
NOTE:
MEDIA VALUTAZIONI
Libro: 5
Qualità: 5
VALUTAZIONI UTENTI
Inserita il 05/11/2020 da Delirio
Voto libro: 5 – ottimo
Voto qualità: 5 – ottimo
Interpretazione magnifica!!! Lo sto adorando!
Scheda audiolibro
Che strano ragazzo: Dalla sacca del Don al carcere repubblichino per la nostra Italia
Pascolo Ferdinando
Dalla seconda di copertina
“Che strano ragazzo” è uno strano, bel libro. Perché le nostre biblioteche e le nostre librerie sono colme di libri di memorie, di protagonisti importanti o minori, che si aggirano attorno fatti grandi o minuti della nostra storia collettiva, ma un libro come questo, quasi controvoglia, quasi strappato all’autore, non c’è. Dico quasi controvoglia non perché il protagonista, Ferdinando Pascolo, abbia guardato gelosamente fatti o episodi i cui retroscena dovevano essere nascosti come per giuramento. Sì, qui ci sono fatti ed episodi – basti pensare all’assalto al carcere di via Spalato – che acquistano una luce diversa, rispetto all’ufficialità retorica, ma non è questo a spiegare il lungo silenzio, rotto sulla soglia dei novant’anni. È che Pascolo Ferdinando è non solo uno strano ragazzo, ma anche uno strano coscritto, e poi uno strano militare, e infine uno strano partigiano. Ha attraversato combattendo gli anni più duri della nostra storia, ma non ha mai ucciso nessuno, e ha salvato chi poteva.(Dalla prefazione di Toni Capuozzo)
TITOLO: Che strano ragazzo: Dalla sacca del Don al carcere repubblichino per la nostra Italia
AUTORE: Pascolo Ferdinando
CATEGORIA: 3.1 - Narrativa Italiana
EDITORE: Aviani & Aviani
ANNO: 2013
LETTO DA: Cesaretti Roberto
LINGUA: Italiano
CODICE: 311850
CODICE ISBN: 978-88-7772-130-3
NOTE:
Non sono presenti valutazioni