Salta al contenuto della pagina
  • Login
  • Iscrizione
  • Audioteca
  • Podcast
Menu
  • Login
  • Iscrizione
  • Audioteca
  • Podcast
logo libro parlato lions
logo libro parlato lions
  • Home
  • Login
  • Iscrizione
  • Audioteca – Ricerca audiolibri
    • Novità
    • Top 10
    • Percorsi di lettura
    • Audiolibri open
    • Richiesta fuori catalogo
  • Podcast
  • News
  • Il Libro Parlato
    • Associazione Libro Parlato Lions
    • Storia
    • Attività
    • Come funziona
    • Progetto web e app
  • Come sostenerci
  • Donatori di voce
  • Collaborazioni
    • Gli amici
    • Le convenzioni
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Login
  • Iscrizione
  • Audioteca – Ricerca audiolibri
    • Novità
    • Top 10
    • Percorsi di lettura
    • Audiolibri open
    • Richiesta fuori catalogo
  • Podcast
  • News
  • Il Libro Parlato
    • Associazione Libro Parlato Lions
    • Storia
    • Attività
    • Come funziona
    • Progetto web e app
  • Come sostenerci
  • Donatori di voce
  • Collaborazioni
    • Gli amici
    • Le convenzioni
  • Contatti

Giorno: 28 Agosto 2024

Libro Parlato Lions e Unione Italiana Ciechi di Nuoro: Accessibilità culturale e inclusione

Il 27 agosto 2024 a Verbania si è svolto un incontro emozionante tra il Libro Parlato Lions e l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Nuoro che ha realizzato il progetto “Grazia Deledda in Esalettura“, con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna. Tale progetto consiste nel rendere disponibile l’opera della Deledda in sei […]

apple store
google play
Facebook
Youtube
Soundcloud

ASSOCIAZIONE AMICI DEL LIBRO PARLATO PER I CIECHI D’ITALIA DEL LIONS CLUB VERBANIA – ETS

Ente morale con Decreto Ministro Interno del 18/06/1998 • Iscr. Reg. Persone giuridiche tribunale VB n° 198 • CF 93005850032 • IBAN IT88T0306922410100000007788

PRIVACY POLICY

Sito realizzato nell’ambito del bando “LETTURA PER TUTTI” 2019 per la promozione della lettura nelle biblioteche dedicate a “persone con difficoltà di lettura” promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Centro per il libro e la lettura