Gentili Utenti,
questo breve messaggio è per riconoscere che il dono del 5x1000 dell’Irpef alla nostra Associazione è un modo semplice e gratuito per aiutarci a mantenere e migliorare il nostro servizio.
Nel modello per la dichiarazione dei redditi (CUD; 730; UNICO persone fisiche) troverete uno spazio dedicato alla “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef”.
Vi ricordiamo che se desiderate donare il Vostro 5x1000 alla nostra Associazione nell’area per il “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale”,
potete inserire la vostra firma e il numero di Codice Fiscale dell’Associazione Amici del Libro Parlato Lions ONLUS:
93005850032
Per quanto farete Vi ringraziano in anticipo gli amici e i volontari del Libro Parlato Lions
Italia, 1960. Sassobrutto, un remoto borgo siciliano, diventa famoso quando il commissario locale scompare. Chiunque indaghi sul caso muore, alimentando le credenze popolari. Il popolo delle questure è preoccupato poiché consapevole che a qualcuno toccherà l’onere di trasferirsi in quel luogo infausto. A chiedere il trasferimento sarà Giulio Gremita, commissario di Milano, sposato con una ricca meneghina. La decisione stupisce i colleghi, ignari che la moglie di Giulio ne ha scoperto i tradimenti, e l’ha cacciato di casa. Per Gremita, Sassobrutto rappresenta il riscatto e la condanna per le sue colpe. Il commissario attraversa la penisola incontrando alcuni personaggi unici e particolari, ma soprattutto scoprendo quella parte di sé che non vuole abbandonare Milano. Infine giunge a Sassobrutto, un agglomerato di povere case arroccate in cima a una brulla collina.
Tipo |
Numero supporti |
Stato |
Azioni |
---|---|---|---|
MP3 | 12 tracce | disponibile | Scarica MP3 Ascolta MP3 |