Scheda audiolibro

35 Prove che il Diavolo esiste

di Frossard André

Dalla seconda di copertina

Satana, il demonio, il principe delle tenebre, il divisore, il signore di questo mondo: una suggestiva e spaventosa figura o una realtà del presente? André Frossard, in quest’opera, propende certamente per la seconda ipotesi, indagandone la presenza in molti aspetti della vita e del costume contemporanei, giungendo alla conclusione, non con la sottigliezza del teologo ma con la fantasia dell’acuto commentatore e con l’ironia del duro polemista, che la contemporaneità sembra muoversi come sotto una guida satanica.

Audiolibro realizzato con il contributo di:

L.C. Milano Alessandro Manzoni

copertina il diavolo forse

SUPPORTI DISPONIBILI

MP3

7 tracce

Disponibile

TITOLO: 35 Prove che il diavolo esiste

AUTORE: Frossard André

CATEGORIA: Umorismo

SOTTOCATEGORIA: Umorismo

EDITORE: S.E.I.

ANNO: 1978

LETTO DA: Ciancarelli Maria Luigia

LINGUA: Italiano

CODICE: 600065

CODICE ISBN: 88-05-05816-5

VISUALIZZAZIONI: 738

NOTE: 

MEDIA VALUTAZIONI

Libro: 5

Qualità: 5

VALUTAZIONI UTENTI

Inserita il 05/11/2020 da Delirio

Voto libro: 5 – ottimo

Voto qualità: 5 – ottimo

Interpretazione magnifica!!! Lo sto adorando!

Scheda audiolibro

Dove è giusto andare

Montanaro Marcello

Dalla seconda di copertina

Il Novecento, nei suoi primi cinquant'anni, ha purtroppo dato pieno motivo agli scettici sulla natura e sulla bontà dell'Uomo di sentirsi nel giusto. Solo l'amore, e l'amicizia, che continuano tenaci e in forma carsica a produrre il loro lenimento sull'Essere per antonomasia, solo essi combattono e vincono quello sconforto. Achille Machetti ed Eléna Almudian si formano in esperienze dolorosissime. Il giovane e mite grecista nella partecipazione, da volontario, agli ultimi scampoli della Prima guerra mondiale. La bella pianista di Crimea impiegherà lustri per recuperare la sua libertà di amare dopo la tragica notte di violenza in Miniaatov, nel corso della guerra civile russa. Solo l'amore è in grado di riportare entrambi alla pienezza del vivere. Al loro sentimento si aggiunge il tema dell'amicizia, del legame solido, ironico, divertente ma protettivo che unisce i due protagonisti ad altri soggetti, soprattutto a Ettore, uomo sensibile e raffinato, sul quale la violenza del Secolo Breve avrà conseguenze imprevedibili. Malinconico ritratto di un'epoca, quella degli anni Venti e Trenta, divisi fra il legame con il passato e la tensione a un futuro che non s'intravvede.

21 tracce

Disponibile

TITOLO: Dove è giusto andare

AUTORE: Montanaro Marcello

CATEGORIA: 3.1 - Narrativa Italiana

EDITORE: Pintore

ANNO: 2015

LETTO DA: Bellora Carla

LINGUA: Italiano

CODICE: 311640

CODICE ISBN:

NOTE:

Non sono presenti valutazioni